Impresa Edile La Masiera - Costruire in Bioedilizia
MATERIALI
Costruzione
Terracotta
Terra cruda per intonaci/sottofondi
Legno mattoni Steko
Parete X-lam
Elementi Brettstapel
Materiale certificato PEFC
Calci naturali
Coccio pesto rosso e giallo
Reti portaintonaco
Cannicciato portaintonaco
Intonaco di terra colorata
Intonaci di argilla
Finiture argilla
Isolanti
Sughero pannelli e granuli
Fibra di legno pannelli
Lastre argilla e gesso fibra
Fibra di lino striscie pannelli rotoli
Fibra di canapa
Fibre di legno
Feltro di Juta
Feltro di Lana e Lino
Teli antivento
Carta Kraft e carta oleata
Cannicciato per isolamento
Pannelli in Vetro Cellulare
Lastra minerale Dennert
Truciolo di legno
Pietra calcarea e granulato
Lastre in gessofibra Fermacell
Fibra di cellulosa
Tecnologia del Restauro
Reti in fibra di vetro
 
La Masiera - Feltro di Lana e Lino

Feltro di Lana e Lino per isolamento termico

Caratteristiche:
Si tratta di un materiale naturale ricavato dal fusto di alcune piante coltivate specialmente in India.
Nell'edilizia deriva principalmente dal riciclaggio dei sacchi utilizzati ad uso alimentare.
Utilizzo:
Isolamento acustico sotto pavimento in legno galleggiante tra il massetto e il pavimento stesso;
Isolamento acustico sotto pavimento, da posare sotto il massetto di calce e sabbia + rivestimento in piastrelle;
Isolamento acustico sotto le tramezze in laterizio, tra il solaio e la prima fila di mattoni;
Isolamento termico nelle murature monolitiche di spessore superiore a 37,5 cm.